Il terremoto è un fenomeno naturale che ancora oggi non è possibile prevedere. Il territorio di Bitritto è classificato in zona sismica 3 (scala da 1 a 4, con 1 valore massimo), ossia con pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti.
IN CASA O IN UN EDIFICIO
- Allontanati dagli oggetti che potrebbero cadere, dalle finestre, porte a vetri ed armadi
- Riparati sotto le travi portanti dell’edificio, sotto l’architrave di una porta, sotto un tavolo resistente o, in alternativa, contro il muro in un angolo
- Non usare gli ascensori, potrebbero bloccarsi
- Evita le scale e i balconi perché sono i primi a crollare
- Se è possibile, apri le porte che altrimenti potrebbero incastrarsi
- Non usare fiamme libere (accendini, fiammiferi, ecc.): se c’è una fuga di gas potresti causare una esplosione
A SCUOLA
- Non precipitarti fuori, resta in classe e riparati sotto il banco, l’architrave della porta o resta vicino ai muri portanti
- Allontanati da finestre, porte a vetri ed armadi che, cadendo, potrebbero causare ferite
- Se ti trovi in corridoio o nel vano della scala rientra nella tua classe o in quella più vicina
- Dopo la scossa, all’ordine di evacuazione, abbandona l’edificio senza usare l’ascensore e ricongiungiti ai compagni di classe nella zona di raccolta assegnata
ALL’APERTO
- Recati verso spazi ampi e allontanati da edifici, muri, alberi, lampioni e linee elettriche che potrebbero cadere
- Se ti trovi su un marciapiede, fai attenzione al crollo di cornicioni, insegne o balconi e cerca riparo sotto l’architrave di un portone
- Se sei alla guida, rallenta e fermati al bordo strada restando lontano da sottopassaggi, ponti, cavalcavia, terreni franosi e linee elettriche, attendendo in auto la fine della scossa
DOPO LA SCOSSA
- Evita di usare il telefono e l’automobile
- Non accendere le luci, usa solo torce elettriche
- Controlla eventuali perdite di gas e chiudi, se possibile, gli interruttori della corrente elettrica, del gas e dell’acqua
- Esci di casa con prudenza indossando scarpe robuste per non ferirti
- Evita le strade strette e ostruite dai detriti e mantieniti a distanza dai muri