Biblioteca di Bitritto

Recapiti

Sala lettura via Bonghi n° 9

In fase di allestimento.

Storia

La Biblioteca Comunale è stata istituita all’indomani della ristrutturazione del Castello Normanno-Svevo-Angioino nei primi anni ’80. Ha sede in un’ala del Castello sovrastante i resti di un ipogeo di villa romana. Sono visitabili torchi e vasche di lavorazione antica del vino e dell’olio.
La Biblioteca vanta un patrimonio di quasi 8000 volumi in libera consultazione.

Servizio Pubblico

  •     Servizio Internet gratuito per ricerche bibliografiche.
  •      Servizio Fotocopie ( non più del 15% del testo, esclusi i testi rari e opuscoli). Il servizio è a pagamento.
  •      Servizio di foto digitali per evitare il danneggiamento delle opere che non possono essere fotocopiate.
  •      Servizio di consulenza per ricerche e tesi di laurea
  •      Servizio di informazione e documentazione generale

Catalogo

  •    Sezione storia locale
  •    Sezione narrativa e poesia
  •    Sezione storia
  •    Sezione diritto e economia
  •    Sezione scienze locali
  •    Sezione ragazzi
  •    Sezione novità

Servizi

Servizio prestito librario
Il servizio prestito librario è gratuito ed ha una durata massima di un mese, che su richiesta dell’interessato, può essere prorogata di ulteriori 30 giorni. 
Se ritenuto necessario, per motivi di urgenza, la Direzione può richiedere la restituzione anticipata del libro chiesto in prestito. 
 
Per accedere al PRESTITO LIBRARIO è necessario: 
 
– documento di identità 
– tessera di iscrizione (sulla quale è necessario apporre la firma di un garante se il richiedente è minorenne)
 
Non possono essere dati in prestito a domicilio più di 3 volumi alla volta e non sarà accordato alcun prestito se prima non siano stati restituiti i volumi precedentemente prelevati. 
Enciclopedie, dizionari e opere di consultazione non potranno essere concesse in prestito in nessun caso. 
Il lettore che perdesse o danneggiasse l’opera è obbligato a riacquistarla e, se introvabile, tenuto a rimborsarne le spese, con riferimento all’attuale valore commerciale dell’opera.
 
Consultazione
Si possono consultare liberamente in sede i volumi e i periodici presenti nella biblioteca.

Le Ultime News

Consulta le ultime novità del Comune.

AVVISO CHIUSURA UFFICIO TRIBUTI  PER TRASFERIMENTO SEDE

Si comunica che, il giorno 12 giugno 2023, l’Ufficio Tributi resterà chiuso per trasferimento, nella nuova sede in Piazza Aldo Moro n. 1.  Da Martedi 13 …

LEGGI TUTTO →

Disinfestazione Antialare 12/06 ore 23:00

AVVISO Si avverte la cittadinanza che la disinfestazione antialare è stata programmata per il 7 NOVEMBRE Quindi si terranno sul territorio comunale le operazioni di: …

LEGGI TUTTO →

Comunicazione Disservizio Rientrato

Si porta a conoscenza degli utenti che il problema è stato risolto. Gli Uffici sono pertanto contattabili telefonicamente. Potrebbero verificarsi brevi interruzioni della linea a …

LEGGI TUTTO →

Assegnazione in concessione di box al mercato coperto

 COMUNE  DI  BITRITTO Città Metropolitana di Bari SERVIZIO POLIZIA LOCALE SUAP/COMMERCIO Bitritto – Via Oberdan  n.31 CAP 70020 Tel. 080-3858250   pec: poliziamunicipale@pec.comune.bitritto.ba.it SI INFORMA …

LEGGI TUTTO →

Calcolatore Imu anno 2023

È disponibile on line il calcolatore Imu anno 2023 del Comune di Bitritto.  Fai click sul logo per calcolare

LEGGI TUTTO →

Proseguono i lavori per il PUG

Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Bitritto: convocazione 1^ Conferenza di Copianificazione ai sensi dell’art. 2, punto a) della LR 20/2001

LEGGI TUTTO →