Rischio alluvioni

Il clima di Bitritto, benché mite, è soggetto, specialmente in questi ultimi anni, a fenomeni di piogge intense che possono riattivare le cosiddette “lame” (torrenti asciutti) che attraversano il nostro territorio provocando allagamenti. Il centro abitato è attraversato da un’area ad alto rischio idraulico caratterizzata da una depressione naturale (apice in via La Pescara) che nasce a sud del territorio di Bitritto, attraversa l’abitato e si evolve verso via Pagano (Cava Francone). In Contrada Parco Vecchio vi è un’area a rischio idraulico denominata “Lama Badessa” proveniente dal territorio di Bitetto.

Durante l'Alluvione
- Chiudi tutti gli impianti (luce, gas e acqua)
- Non manipolare oggetti elettrici con mani e piedi bagnati: potresti rimanere folgorato
- Sali ai piani superiori senza usare l’ascensore
- Non scendere assolutamente nelle cantine e nei garage per salvare oggetti
- Non cercare di mettere in salvo la tua auto: c’è pericolo di rimanere bloccati dai detriti e di essere travolti da materiali portati dalla piena
- Evita la confusione e mantieni la calma
- Aiuta i disabili e gli anziani del tuo edificio a mettersi al sicuro
- Non bere acqua dal rubinetto di casa: potrebbe essere inquinata
- Evita l’uso dell’automobile se non in casi strettamente necessari
- Se sei in auto, non tentare di raggiungere la destinazione prevista, ma trova riparo nello stabile più vicino e sicuro
- Evita di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle
- Fai attenzione ai sottopassi: si possono allagare facilmente
- Allontanati verso i luoghi più elevati e non andare mai verso il basso
- Usa il telefono per casi di reale necessità per evitare sovraccarichi delle linee
Dopo l'Alluvione
- Evita le zone dove è ancora presente il ristagno delle acque
- Evita il contatto con l’acqua: può condurre corrente elettrica per la presenza di linee interrate e può essere inquinata da idrocarburi o acque reflue
- Getta i cibi che sono stati in contatto con le acque dell’alluvione

Cultura e Territorio
Le Ultime News
Consulta le ultime novità del Comune.
Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione
In esecuzione della Determina Dirigenziale della Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia n. 412/2022 e della Determina del Responsabile del Settore Politiche Sociali di questo …
Avviso chiusura Ufficio
SI COMUNICA CHE IL GIORNO 30.12.2022 E IL GIORNO 05.01.2023 L’ UFFICIO TRIBUTI RESTERA’ CHIUSO.
Auguri del Sindaco alla Cittadinanza
Pace sulla terra a tutti gli uomini di buona volontà, che ogni giorno lavorano, con discrezione e pazienza, in famiglia e nella società per costruire …
La tua opinione è molto importante
Con provvedimenti di Giunta Comunale n.125 del 25.11.2022 e n. 135 del 01.12.2022 l’Ente ha approvato la Carta dei Servizi per l’area degli Affari Generali …
IL COMUNE DI BITRITTO e l’APP-IO. Restiamo in contatto
Anche Bitritto è on-line. Sono già attive le comunicazioni per i Servizi Demografici, Elettorale e Tributi ed è possibile effettuare i relativi pagamenti Tramite l’APP-IO …
Laboratorio Intergenerazionale – Mani in pasta! Decoriamo il Natale
L’evento si svolgerà in data 09 e 13 dicembre dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso la sede del Centro Ohana di Bitritto (Centro Diurno “Cento Passi”, Traversa …