Rischio alluvioni

Il clima di Bitritto, benché mite, è soggetto, specialmente in questi ultimi anni, a fenomeni di piogge intense che possono riattivare le cosiddette “lame” (torrenti asciutti) che attraversano il nostro territorio provocando allagamenti. Il centro abitato è attraversato da un’area ad alto rischio idraulico caratterizzata da una depressione naturale (apice in via La Pescara) che nasce a sud del territorio di Bitritto, attraversa l’abitato e si evolve verso via Pagano (Cava Francone). In Contrada Parco Vecchio vi è un’area a rischio idraulico denominata “Lama Badessa” proveniente dal territorio di Bitetto.

Durante l'Alluvione
- Chiudi tutti gli impianti (luce, gas e acqua)
- Non manipolare oggetti elettrici con mani e piedi bagnati: potresti rimanere folgorato
- Sali ai piani superiori senza usare l’ascensore
- Non scendere assolutamente nelle cantine e nei garage per salvare oggetti
- Non cercare di mettere in salvo la tua auto: c’è pericolo di rimanere bloccati dai detriti e di essere travolti da materiali portati dalla piena
- Evita la confusione e mantieni la calma
- Aiuta i disabili e gli anziani del tuo edificio a mettersi al sicuro
- Non bere acqua dal rubinetto di casa: potrebbe essere inquinata
- Evita l’uso dell’automobile se non in casi strettamente necessari
- Se sei in auto, non tentare di raggiungere la destinazione prevista, ma trova riparo nello stabile più vicino e sicuro
- Evita di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle
- Fai attenzione ai sottopassi: si possono allagare facilmente
- Allontanati verso i luoghi più elevati e non andare mai verso il basso
- Usa il telefono per casi di reale necessità per evitare sovraccarichi delle linee
Dopo l'Alluvione
- Evita le zone dove è ancora presente il ristagno delle acque
- Evita il contatto con l’acqua: può condurre corrente elettrica per la presenza di linee interrate e può essere inquinata da idrocarburi o acque reflue
- Getta i cibi che sono stati in contatto con le acque dell’alluvione

Cultura e Territorio
Main Menu
Le Ultime News
Consulta le ultime novità del Comune.
AVVISO RED
Si rende noto che con A.D. n.01258 del 01.12.2023 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico regionale per i cittadini potenziali destinatari del Reddito di ...
LEGGI TUTTO → XXI Edizione del Concorso di Letteratura per l’infanzia”Giacomo Giulitto”
XXI Edizione del Concorso di Letteratura per l’infanzia“Giacomo Giulitto”
LEGGI TUTTO → AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO ECONOMICO DIGITAL DIVIDE
Si rende noto che con determinazione n. 111 del 02.11.2023, in corso di pubblicazione, è stato approvato l’Avviso per l’accesso al contributo economico “DIGITAL DIVIDE” ...
LEGGI TUTTO → Avviso esplorativo per manifestazione di interesse di operatori economici inerente “all’attivazione di punti di facilitazione digitale dell’ambito territoriale di Modugno-Bitetto-Bitritto
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse di operatori economici inerente “all’attivazione di punti di facilitazione digitale dell’ambito territoriale di modugno-bitetto-bitritto, di importo inferiore a € ...
LEGGI TUTTO → Disinfestazione Antialare 08/11 ore 23:00
AVVISO Si avverte la cittadinanza che la disinfestazione antialare è stata programmata per il 08 NOVEMBRE Quindi si terranno sul territorio comunale le operazioni di: ...
LEGGI TUTTO → Bando Per La Partecipazione Alla Fiera Della Madonna Di Costantinopoli Anno 2024
E’ indetta la procedura di selezione per l’assegnazione temporanea delle concessioni di posteggio alla Fiera della Madonna di Costantinopoli che si svolgerà il 03 marzo ...
LEGGI TUTTO →