Premio nazionale di letteratura per l'infanzia
"Giacomo Giulitto" - Citta' di Bitritto (BA)

Edizione 2021
Guarda il video

Edizione XIX Dicembre 2018
Programma ed eventi Edizione 2018

Un libro per noi
Che cos'è

La nostra scuola
Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini

Comune di Bitritto
Sito web istituzionale del Comune di Bitritto
Cenni Storici

Il premio nazionale di letteratura per l’Infanzia nacque nel 1982, su intuizione del prof. Daniele Giancane, esperto di letteratura per l’infanzia, e dell’allora assessore alla cultura Giacomo Giulitto.
Con l’istituzione di questo premio si volle colmare il vuoto che c’era nel vasto campo dei premi letterari sul territorio nazionale.
Stimolando gli autori a scrivere testi per i ragazzi, si dava allo stesso tempo la possibilità alle scolaresche bitrittesi, attraverso la “Giuria dei ragazzi”, di scoprire il piacere della lettura e l’attaccamento ai libri divenendo critici delle opere scritte per loro.
La scelta dell’8 dicembre fu invece casuale dato il primo giorno festivo utile prime delle feste natalizie e in prossimità della fine dell’anno solare.
La prematura scomparsa dell’assessore G. Giulitto indusse l’amministrazione comunale ad intitolare ad esso il premio a partire dalla nona edizione. Il concorso “G. Giulitto Città di Bitritto” rimane ancora oggi l’unico nel mezzogiorno a vantare tra i suoi partecipanti e vincitori i più prestigiosi nomi di autori italiani di letteratura per l’infanzia.
Con la nona edizione si è arricchito di un’altra sezione riservata alle “opere inedite“, ricevendo da subito un ottimo successo e con l’impegno da parte del comune di Bitritto di pubblicazione del testo vincitore.
Edizioni Recenti

Dicembre 2012
XVI Edizione
Vincitore
Ivano Baldassarre
"I baffi volanti" - Editrice Campanila
Narrativa per ragazzi

Dicembre 2010
XV Edizione
Vincitore
Fabrizio Silei
"Bernardo e l'angelo nero" - Salani Editore
Narrativa per ragazzi

Dicembre 2008
XIV Edizione
Vincitore
Antonella Cilento
"Nessun sogno finisce" - Giannino Stoppani Ed.
Narrativa per ragazzi
Video Correlati
Premio Giulitto 2014
Intervista a Francesco Valente
Intervista al Presidente del Consiglio Comunale e Delegato alle attività culturali del Comune di Bitritto FRANCESCO VALENTE.
Premio Giulitto 2014
Intervista a Margherita Cattedra
Intervista all'insegnante Margherita Cattedra. La sua voce sulla storia, l'evoluzione e il futuro del Premio "G.Giulitto".
Aspettando il Premio Giulitto 2014
Intervista a Anna Cantatore
Anna Cantatore direttore didattico dell'Istituto comprensivo "Rita Levi-Montalcini" dal 1991 al 2015.
Premio Giulitto 2014
Intervista al Prof. Daniele Giancane
Intervista al Prof. Daniele Giancane sulla storia e l'evoluzione del Premio Nazionale di Letteratura per l'Infanzia "G.Giulitto" - Città di Bitritto.

Discorso inaugurale - Bitritto Edizione 2014
Si racconta che Plutarco parlava di un tale Antifone, detto il guaritore, che a Corinto nella sua casa vicino all'agorà, avesse un cartello nel quale si affermava che poteva guarire i malati con le parole.

Discorso inaugurale - Conselice Edizione 2014
"L'esperienza a Bitritto è stata illuminante" Quando io e Francesco Valente abbiamo ideato lo scambio scolastico in concomitanza coi premi, non potevamo immaginare che sarebbe stato tanto positivo.