Madonna del Piano


La chiesa dedicata a Maria SS.ma del Piano fu attestata nella seconda visita pastorale del 1651. La cappella fu iniziata con denaro di qualche devoto nel 1625, come precisato nell’epigrafe sull’architrave della porta d’ingresso, fu terminata nel 1635 con denaro della carità collettiva. La chiesa è assai cara nel culto della gente di Bitritto poichè è anche meta devozionale della festa primaverile del Lunedì di Pasqua:
Struttura architettonica
La chiesa presenta una stereometrica facciata a capanna dal parato murario in regolari e paralleli conci di pietra. Al di sopra del portale d’ingresso si apre una lunetta a tutto sesto, con una immagine della Madonna col Bambino. Al lato della facciata della chiesa è addossato un corpo di fabbrica in cui si aprono due luci rettangolari. In esso è incastonato un bassorilievo monolitico raffigurante il simbolo eucaristico con le iniziali protocristiane, sorretto ai lati da due putti alati, nella parte retrostante la costruzione c’è l’abside e nella fiancata dei contrafforti, in parte crollati. L’interno presenta un unico ambiente (mt.18,50×6,40), con una profonda nicchia absidale e dalla volta a crociera. La navata è divisa in tre campate da tre arconi a chiave leggermente acuta, a destra si apre una porticina che immette in due annessi di fabbrica con volta a crociera. Nel primo si nota un monumentale camino in pietra, a destra del vano ve ne è un altro con volta a botte. Una macchina d’altare imponente divide l’ambiente da una strombatura absidale. Essa è un esempio sfarzoso di architettura decorativa tardo barocca (prima metà del ‘700).
Opere artistiche
Incastonata nella macchina vi è una interessante pittura murale su pietra intonacata che rappresenta due angeli che reggevano un quadro – ormai trafugato – della Madonna del Piano, forse un originale del ‘600. Alla sommità della pittura murale è dipinta la figurazione del Padre Eterno attorniata da puttini nembati, dipinta dal pittore Carlo Rosa nella prima metà del ‘700.

Cultura e Territorio
Le Ultime News
Consulta le ultime novità del Comune.
L. 9/12/98, n. 431 Art.11 Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Approvazione graduatorie dei beneficiari relative all’annualità 2021
Con Determinazione n. 43 del 23.03.2023 l’Ufficio Servizi Sociali ha approvato le graduatorie dei beneficiari del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione …
Programma 2023
Programma 2023 di derattizzazione, deblattizzazione, antilarvale e adulticida del territorio comunale.
Avvio accreditamento al Catalogo telematico regionale dell’offerta per minori zerosei anno educativo 2023/2024.
La Regione Puglia ha istituito il Catalogo telematico dell’offerta per minori zerosei, che consiste in un elenco di tipologie di unità di offerta per minori …
Presentazione della bozza del PUG” che si terrà venerdì 10 marzo alle ore 18 e 30 presso la Sala Castello di Bitritto
Si invita la cittadinanza e i tecnici di settore a prendere parte all’assemblea pubblica “Presentazione della bozza del PUG” che si terrà venerdì 10 marzo …
Fiera annuale “Maria SS. di Costantinopoli” del 05/03/2023.
Pubblicazione graduatoria assegnazione posteggi Fiera annuale “Maria SS. di Costantinopoli” del 05/03/2023. Pubblicazione graduatoria assegnazione posteggi
Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione
In esecuzione della Determina Dirigenziale della Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia n. 412/2022 e della Determina del Responsabile del Settore Politiche Sociali di questo …