Descrizione
è indetta la procedura di selezione per l’assegnazione temporanea delle concessioni di posteggio alla Fiera della Madonna di Costantinopoli che si svolgerà il 01 marzo 2026, corrispondente alla domenica antecedente la festa patronale di martedì 3 marzo 2026;
La domanda di partecipazione, completa di bollo da € 16,00, dovrà pervenire al Comune, utilizzando apposita modulistica scaricabile dal sito internet del Comune di Bitritto – Albo Pretorio On Line, con una delle seguenti modalità:
1)
Tramite posta elettronica (PEC) poliziamunicipale@pec.comune.bitritto.ba.it, farà fede la data di ricevuta di consegna della pec. La documentazione va scansionata in formato pdf e poi inviata in allegato alla pec;
2)
Tramite raccomandata AR (farà fede la data di spedizione al Comune) al seguente indirizzo: Comune di Bitritto – Servizio di Polizia Locale – Via Oberdan n.31 - 70020 Bitritto (BA);
Il termine massimo di presentazione della domanda per la Fiera della Madonna di Costantinopoli è di sessanta giorni successivi alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 85 avvenuta in data 23/10/2025 e precisamente il 22/12/2025;
I posteggi della Fiera per la vendita di prodotti del settore alimentare e non alimentare, hanno due tipologie di superficie: mq. 35,00 (m.7,00 x m.5,00) e mq. 40,00 (m.8,00 x m.5,00) e sono complessivamente N. 167, tutti numerati progressivamente dal n.01 al n.167 e dislocati in Piazza A. Moro, Piazza Umberto I, Via C. Alberto, Via I. Silone, Via Pietragallo e Via Garibaldi, secondo la planimetria depositata presso l’Ufficio del Comune e allegata al presente avviso.
Potranno partecipare alla Fiera gli operatori su aree pubbliche titolari di Autorizzazioni/SCIA (tipo A e B) provenienti da tutto il territorio nazionale.
La concessione del posteggio è valida solo per l’edizione della manifestazione relativa all’anno 2026.
La domanda dovrà contenere:
1)
Dati anagrafici, codice fiscale, residenza, cittadinanza, numero di telefono e indirizzo pec;
2)
La manifestazione a cui si intende partecipare (Fiera annuale della Madonna di Costantinopoli – Edizione 2026);
3)
Settore e tipologia che si intende porre in vendita;
Inoltre, la domanda dovrà contenere le dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. n.445/2000 (autocertificazione) riferite alle seguenti situazioni:
a)
Tipologia dell’autorizzazione/SCIA per il commercio su aree pubbliche posseduta (tipo A/B), numero e data di rilascio, l’autorità che l’ha rilasciata, il settore merceologico e i prodotti che si intendono porre in vendita;
b)
Data e numero d’iscrizione al Registro Imprese della C.C.I.A.A.;
c)
Anzianità di partecipazione alla Fiera;
d)
Vendita effettuata con l’ausilio di automezzo attrezzato ed omologato come per legge;
e)
Limitatamente ai soggetti esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche, gli estremi della DIA sanitaria o di registrazione come impresa alimentare, specificando data di presentazione e ASL di competenza.
Le domande saranno esaminate, ai fini della formulazione della graduatoria, nel rispetto dei seguenti criteri previsti dalla L.R. 16 aprile 2015 n.24 e dal vigente Regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n.34/2015:
-
Anzianità di iscrizione presso il Registro Imprese della CCIAA riferita al soggetto titolare dell’Impresa al momento di partecipazione al bando (anzianità di iscrizione fino a 5 anni: punti 40; maggiore di 5 anni e fino a 10 anni: punti 50; oltre i 10 anni: punti 60);
-
Anzianità acquisita nella Fiera determinata in base al numero di volte che l’operatore vi ha partecipato dal 2000 in poi (1 punto per anno);
-
Documentazione attestante la regolarità contributiva (DURC) della ditta: punti 3;
-
Ordine cronologico di arrivo delle domande, in caso di parità di punteggio.
L’Amministrazione Comunale non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni, dipendenti dalla inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
L’esclusione della domanda avverrà nei seguenti casi:
-
La spedizione delle domande fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal presente bando;
-
La mancata sottoscrizione della domanda;
-
La mancata autocertificazione;
-
L’omissione, l’illeggibilità e la non identificabilità di uno degli elementi identificativi del richiedente;
-
La presentazione della domanda su modello diverso da quello allegato al bando.
Il Comune provvederà alla pubblicazione della graduatoria degli aventi diritto all’assegnazione del posteggio della Fiera in parola (almeno 15 gg. prima della data fissata per lo svolgimento della Fiera) all’Albo Pretorio online sul sito internet del Comune di Bitritto: www.comune.bitritto.ba.it.
La pubblicazione della graduatoria su detto sito istituzionale, nonché l’affissione presso il servizio di Polizia Locale, equivale ad ogni effetto quale notifica agli operatori e, pertanto, NON seguirà comunicazione ai singoli partecipanti.
Leggi di più, scarica gli allegati in basso: