Descrizione
L’art. 3, Legge Regionale 28 dicembre 2015, n. 40 (rubricato «Detrazioni all’addizionale regionale all’IRPEF per carichi di famiglia») stabilisce:
1. A decorrere dal periodo d’imposta 2016, le detrazioni previste dall’articolo 12, comma 1, lettera c), del d.P.R. 917/1986 sono maggiorate, nell’ambito dell’addizionale regionale all’IRPEF e secondo quanto previsto dall’articolo 6,comma 5, del d.lgs. 68/2011,dei seguenti importi:
- a) 20 euro per i contribuenti con più di tre figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati;
- b) la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo pari a 375euro per ogni figlio con diversa abilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n.104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con handicap).
Il richiedente per poter usufruire delle misure di sostegno economico di cui all’art.3 comma 3 L.R.n.40/2015 deve presentare apposita istanza al Comune di residenza entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello cui si riferiscono le detrazioni.
Le domande corredate dalla copia di del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità,vanno consegnate all’Ufficio Protocollo dell’ente al seguente indirizzo:affarigenerali@pec.comune.bitritto.ba.it entro il 31 Dicembre 2025 oppure a mezzo pec a:ambitosocialeba10.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it
Eventuali chiarimenti o informazioni possono essere richieste a mezzo mail all’ufficio di piano al seguente indirizzo:udpba10@comune.modugno.ba.it
In allegato l’apposito modello istanza detrazioni IRPEF2024 e l’avviso famiglie numerose.